Giornata di Formazione

“Dal Mal d’Amore al Malamore

Un viaggio dentro le terre del legame dipendente fino ai confini della tossicità, del maltrattamento ella violenza di genere ”

Relatrice Dr.ssa Sonia Rossato

12 aprile 2025 | 9.00 – 17.00

Relatrice: Dott.ssa Rossato Sonia, Didatta del Centro Studi Eteropoiesi, Psicologa Clinica, Mediatrice Familiare, Counselor Sessuologico, opera da anni presso il Centro Relazioni e Famiglie della Città di Torino.

Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici Se non amiamo davvero noi stess* ,

perché quando nel nostro vuoto andiamo cercando l’Amore, possiamo trovare solo altro vuoto.

Robin Norwood

Filosofi, poeti, drammaturghi, cantautori, ricercatori medici e psicologi cominciano venticinque secoli fa il viaggio di ricerca intorno all’Amore tuttavia restano inesauriti il mistero e il potere miracoloso che lo abitano. Molti secoli dopo continuiamo a portare con noi la sua quota di insondabilità, quella natura per cui ”forte come la morte è l’ amore , tenace come gli inferi la passione “ ( Apuleio , in Amore e Psiche ). Bellezza e fatica, vulnerabilità e potenza, irrazionalità e consapevolezza , anima e corpo, realizzazione e frustrazione, limite e libertà, ombra e luce, dipendenza e differenziazione, presenza e mancanza :  un  teatro di polarità che a volte lo rende rasente l’inconcepibile .

Dedicheremo una giornata agli aspetti e alle forme più fragili del legame amoroso, a quel sistema complesso che chiamiamo   dipendenza affettiva e che sembrerebbe non riuscire a sviluppare la danza tra pieno e vuoto, tra presenza e mancanza fino a generare espressioni ed esperienze di maltrattamento e distruttività.

La prevenzione primaria passa attraverso la conoscenza quantitativa e qualitativa del fenomeno e la comprensione dei meccanismi che costituiscono il legame maltrattante

  • Costo:  esterni 100,00 € / ex allievi 80,00€  
  • Sede: Hotel Diplomatic – Via Cernaia, 42 – Torino
  • Per info: Centro Studi Eteropoiesi, Corso Francia 98 – Torino
    Tel/ 011/7767831, eteropoiesi@eteropoiesi.it