
Giornata di Formazione
“Larte di danzare col vento”
Relatrice Dr.ssa Gabriella Cerutti
10 maggio 2025 | 9.00 – 17.00
Riconosciuti 5 crediti CNCP
Relatrice: Dott.ssa Cerutti Gabriella, Didatta del Centro Studi Eteropoiesi, Counselor E Consulente in Sessuologico.
La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza (Gragory Bateson)
Il seminario esplorerà le sfide e le opportunità delle organizzazioni lavorative multietniche, focalizzandosi sulle difficoltà che emergono dall’incontro di diverse culture all’interno di un ambiente professionale. La diversità culturale, sebbene possa rappresentare una risorsa importante in termini di innovazione e creatività, porta con sé anche complessità significative, come la difficoltà nel trovare un terreno comune per la comunicazione e la collaborazione. Le parole e i concetti che per una cultura possono sembrare semplici e condivisi, per un’altra possono avere significati profondamente diversi, generando fraintendimenti e conflitti.
Le storie di vita formative diverse influenzano il modo in cui ogni individuo si approccia al lavoro, alla gestione delle emozioni e alle dinamiche di gruppo. Le differenze nei valori, nelle aspettative professionali e nel modo di interpretare la gerarchia o la gestione del tempo possono creare frizioni che ostacolano una cooperazione efficace. Comprendere queste differenze è essenziale per costruire un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo, dove ogni individuo possa sentirsi valorizzato e in grado di contribuire al successo collettivo.
Il seminario affronterà quindi l’importanza di sviluppare un linguaggio comune e strategie di comunicazione interculturale che possano facilitare la comprensione reciproca. Verranno esplorati approcci pratici per affrontare le sfide culturali, promuovendo l’ascolto attivo, la mediazione dei conflitti e la creazione di un contesto che rispetti le diversità senza comprometterne l’integrazione. L’obiettivo sarà quello di offrire strumenti per trasformare la diversità culturale da una fonte di potenziale conflitto in una risorsa che arricchisce e potenzia le performance dell’organizzazione.
- Costo: esterni 100,00 €+ iva / ex allievi 80,00€ + iva
- Sede: Corso Francia, 98 Torino
- Riconosciuti 5 Crediti CNCP
- Per info: Centro Studi Eteropoiesi, Corso Francia 98 – Torino
Tel/ 011/7767831, eteropoiesi@eteropoiesi.it