Giornata di Formazione
“Legami orizzontali Il lavoro con il sottosistema fraterno nella clinica familiare”

01 marzo  | 9.00 – 17.00

Relatrice: Dott. Davide Matricardi, Psicologo-Psicoterapeuta, Didatta in formazione Eteropoiesi-AITF, Responsabile del servizio per famiglie adottive “Ridiventare una famiglia” presso Logos-Genova, Consulente CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia), Psicologo scolastico nelle scuole superiori.

In Europa le famiglie con un figlio unico sono circa il 50%. Il dato contrapposto a questo è che almeno la metà delle famiglie attuali vedono al loro interno uno o più fratelli. Da sempre la clinica sistemica si è occupata di famiglie con questa conformazione ma stupisce quanto la letteratura si sia poco soffermata sul ruolo e sul funzionamento del sottosistema dei fratelli all’interno della famiglia.

Il seminario si prefigge di cominciare a colmare questo vuoto aprendo una riflessione sulle peculiarità del rapporto tra fratelli che si caratterizza spesso per la profonda tensione tra emozioni differenti (affetto, rancore, complicità, invidia, collaborazione, competizione…) e sull’importanza che hanno i ruoli che il sistema familiare assegna a ciascuno dei componenti.

Inoltre, la riflessione deve oggi confrontarsi con le differenti caratteristiche che assumono i contesti familiari come nelle famiglie ricomposte e adottive/affidatarie dove le relazioni fraterne non sono determinate dalla medesima origine biologica ma dalle scelte degli adulti di riferimento.

Particolare attenzione sarà dedicata alla modalità di lavoro clinico in sottosistemi analizzando i punti di forza di poter avere degli spazi di incontro con il sottosistema dei fratelli ma anche i rischi che questo comporta per il processo clinico.

  • Costo: Esterni   100+ IVA
  • Costo Ex allievi   80+ IVA
  • Sede: Hotel Diplomatica – Via Cernaia, 42 – Torino
  • Per info: 011 7767831  mail: eteropoiesi@eteropoiesi.it